Le Guide di RaccoLtalaGiusta!
Negli anni abbiamo scritto numerosi articoli e diffuso centinaia di post sul tema della plastica e ora abbiamo pensato di dare un ulteriore contributo alla conoscenza di questo materiale raccogliendo gli articoli più interessanti in una serie di guide tematiche.

Fake Over!
Sulla plastica si è detto, e si dice, tutto e il contrario di tutto… E tu, sai Riconoscere una fake news?
Raccolta differenziata, delle informazioni
Problemi complessi richiedono soluzioni complesse. Ogni informazione sulla plastica che incontriamo, dovrebbe essere analizzata e valutata attentamente. Tra slogan, proclami e fake news, spesso è difficile capire dove sta la verità. Serve un esempio? Eccone 4!
Ultime notizie
La plastica non gode di buona stampa. Notizie, dati e ricerche che potrebbero arricchire il dibattito sulla sostenibilità o, per lo meno, far sorgere qualche dubbio spesso non trovano lo spazio che meritano. Adesso lo hanno trovato… Siamo proprio sicuri che #PlasticFree sia una soluzione praticabile?

Plastica e sostenibilità: l’Italia centra gli obiettivi UE sul riciclo con un anno di anticipo
Italia, obiettivi UE sul riciclo centrati con un anno di anticipo. Durante l’Assemblea annuale di Corepla, tenutasi il 19 maggio a Milano, è stato annunciato un importante traguardo: nel 2024 l’Italia ha superato il 50% di avvio a riciclo degli imballaggi in plastica post consumo, centrando con un anno di anticipo l’obiettivo europeo previsto per il 2025.
23 Giugno 2025

Microplastiche nel fiume Po: i dati mostrano un miglioramento reale
Negli ultimi anni si è parlato molto di microplastiche nei mari e nei fiumi. Ma quanto c’è di vero e quanto è frutto di allarmismi?
Uno studio pubblicato su Science Advances ha analizzato 916 campioni raccolti in sei bacini oceanici: solo l’8,2% delle microfibre trovate era di origine plastica. Il resto? Fibre naturali, cellulosiche o animali, spesso classificate come “microplastiche”.
08 Maggio 2025

Uno studio pubblicato su The Science of The Total Environment afferma che il polietilene è una scelta strategica per la sostenibilità
Uno studio pubblicato su The Science of The Total Environment afferma che il polietilene è una scelta strategica per la sostenibilità
11 Marzo 2025
Il Paradosso della Plastica
Il dibattito sulla plastica e sulla sostenibilità si è arricchito di una nuova voce, quella di Chris DeArmitt, autore di The Plastic Paradox. Ascolta le sue tesi, sempre fondate su studi scientifici, e scarica il libro The Plastics paradox.

Fai la differenzia
Un’efficiente gestione dei rifiuti dipende da moltissimi fattori. Ognuno di noi, però, può fare la sua parte differenziando correttamente i rifiuti e seguendo alcune buone pratiche quotidiane.
